---------------------------------------------------- -----
Termini e condizioni generali con informazioni sui clienti
--------------------------------------------------- -----


Sommario
------------------
1. Ambito
2. Conclusione del contratto
3. Diritto di recesso
4. Prezzi e modalità di pagamento
5. Condizioni di consegna e spedizione
6. Responsabilità per vizi
7. Legge applicabile, foro competente


1) ambito
1.1 I presenti termini e condizioni di Sensora Jewelry Kemter e.Kfr. (di seguito "venditore") si applicano a tutti i contratti che un consumatore o imprenditore (di seguito "cliente") conclude con il venditore in relazione ai beni e/o servizi presentati dal venditore nel suo negozio online. L'inclusione delle condizioni del cliente è con la presente contraddetta, se non diversamente concordato.
1.2 Un consumatore ai sensi delle presenti condizioni generali è qualsiasi persona fisica che conclude un negozio giuridico per uno scopo non riconducibile alla propria attività commerciale o professionale autonoma. Un imprenditore ai sensi delle presenti Condizioni generali è qualsiasi persona fisica o giuridica o una società di persone giuridiche che, al momento della conclusione di un negozio giuridico, esercita la propria attività professionale o commerciale indipendente.

2) Conclusione del contratto
2.1 Le descrizioni dei prodotti contenute nel negozio online del venditore non rappresentano offerte vincolanti da parte del venditore, ma servono a presentare un'offerta vincolante da parte del cliente.
2.2 Il cliente può presentare l'offerta utilizzando il modulo d'ordine online integrato nel negozio online del venditore. Dopo aver inserito i propri dati personali, il cliente presenta un'offerta contrattuale legalmente vincolante in merito ai beni e/o servizi contenuti nel carrello facendo clic sul pulsante che conclude il processo di ordinazione.
2.3 Il venditore può accettare l'offerta del cliente entro cinque giorni,
- inviando al cliente una conferma d'ordine scritta o una conferma d'ordine in forma di testo (fax o e-mail), per cui è determinante la ricezione della conferma d'ordine da parte del cliente, o
- consegnando la merce ordinata al cliente, per cui è determinante il ricevimento della merce da parte del cliente, oppure
- chiedendo al cliente di pagare dopo aver effettuato l'ordine.
Se esistono più delle suddette alternative, il contratto è concluso nel momento in cui si verifica per prima una delle suddette alternative. Se il venditore non accetta l'offerta del cliente entro il suddetto termine, questo è considerato un rifiuto dell'offerta, con la conseguenza che il cliente non è più vincolato dalla sua dichiarazione di intenti.
2.4 Il termine per l'accettazione dell'offerta inizia il giorno successivo all'invio dell'offerta da parte del cliente e termina alla fine del quinto giorno successivo all'invio dell'offerta.
2.5 Quando si invia un'offerta tramite il modulo d'ordine online del venditore, il testo del contratto viene salvato dal venditore e inviato al cliente in forma di testo (ad es. e-mail, fax o lettera) dopo aver inviato l'ordine, insieme a questi termini e condizioni. Tuttavia, il testo del contratto non può più essere richiamato dal cliente tramite il sito web del venditore dopo aver inviato l'ordine.
2.6 Prima dell'inoltro vincolante dell'ordine tramite il modulo d'ordine online del venditore, il cliente può correggere continuamente i suoi dati utilizzando le consuete funzioni di tastiera e mouse. Inoltre, tutte le voci vengono visualizzate nuovamente in una finestra di conferma prima dell'invio vincolante dell'ordine e possono anche essere corrette utilizzando le consuete funzioni di tastiera e mouse.
2.7 La lingua tedesca è disponibile per la conclusione del contratto.
2.8 L'elaborazione degli ordini e il contatto avvengono tramite e-mail e l'elaborazione automatica degli ordini. Il cliente deve assicurarsi che l'indirizzo e-mail da lui fornito per l'elaborazione dell'ordine sia corretto, in modo che le e-mail inviate dal venditore possano essere ricevute a questo indirizzo. In particolare, quando si utilizzano i filtri SPAM, il cliente deve assicurarsi che tutte le e-mail inviate dal venditore o da terzi incaricati dal venditore di evadere l'ordine possano essere consegnati.

3) diritto di recesso
I consumatori hanno generalmente un diritto di recesso. Ulteriori informazioni sul diritto di recesso sono disponibili nella politica di cancellazione del venditore.

4) Prezzi e modalità di pagamento
4.1 I prezzi indicati dal venditore sono prezzi totali. L'IVA non viene riportata in quanto il venditore rientra nel regolamento sulle piccole imprese. Eventuali costi aggiuntivi di consegna e spedizione che possono sorgere sono specificati separatamente nella rispettiva descrizione del prodotto.
4.2 Il cliente ha a disposizione diverse opzioni di pagamento, che sono specificate nel negozio online del venditore.
4.3 Se è stato concordato un pagamento anticipato, il pagamento è dovuto immediatamente dopo la conclusione del contratto.
4.4 Se viene selezionato il metodo di pagamento "SOFORT", il pagamento verrà elaborato dal fornitore di servizi di pagamento SOFORT GmbH, Theresienhöhe 12, 80339 Monaco di Baviera (di seguito "SOFORT"). Per poter pagare l'importo della fattura tramite "SOFORT", il cliente deve avere un conto bancario online attivato per la partecipazione a "SOFORT", identificarsi di conseguenza durante il processo di pagamento e confermare l'istruzione di pagamento a "SOFORT". la transazione è immediata quindi eseguita da "SOFORT" e addebitata sul conto corrente del cliente. Il cliente può richiamare ulteriori informazioni sul metodo di pagamento "SOFORT" su Internet all'indirizzo https://www.klarna.com/sofort/.
4.5 Se viene selezionato il metodo di pagamento "PayPal", il pagamento verrà elaborato dal fornitore di servizi di pagamento PayPal (Europe) S.à rl et Cie, SCA, 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo, soggetto alle condizioni di PayPal di utilizzo, disponibile su https://www.paypal.com/ch/webapps/mpp/ua/useragreement-full?locale.x=de_CH. Ciò presuppone, tra l'altro, che il cliente apra un conto PayPal o che disponga già di tale conto.

5) Condizioni di consegna e spedizione
5.1 La consegna della merce avviene regolarmente lungo il percorso di spedizione e all'indirizzo di consegna indicato dal cliente. Nell'elaborazione della transazione, l'indirizzo di consegna specificato nell'elaborazione dell'ordine del venditore è decisivo. In deroga a ciò, nella scelta della modalità di pagamento PayPal, è determinante l'indirizzo di consegna memorizzato dal cliente presso PayPal al momento del pagamento.
5.2 Se l'impresa di trasporto rispedisce la merce al venditore perché la consegna al cliente non è stata possibile, il cliente sostiene le spese per la spedizione non andata a buon fine.
5.3 In linea di principio, il rischio di perdita accidentale e deterioramento accidentale della merce venduta viene trasferito quando la merce viene spedita per la spedizione o quando viene consegnata al trasportatore designato.
5.4 Il ritiro da parte del cliente non è possibile per motivi logistici.

6) Responsabilità per vizi
Si applica la responsabilità legale per vizi.

7) Legge applicabile, foro competente
7.1 Se il cliente agisce in qualità di consumatore, a tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica il diritto svizzero ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di merci e il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è il foro del cliente residenza.
7.2 Se il cliente agisce in qualità di imprenditore, il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è il luogo di residenza o attività commerciale del venditore.